
Laboratorio di cucito creativo a Recco
A partire da settembre 2017 Ca’du Neng (Recco) organizza i laboratori di cucito creativo.
A partire da settembre 2017 Ca’du Neng (Recco) organizza i laboratori di cucito creativo.
Aperitivo filosofico sotto gli ulivi. Tra il frinire delle cicale e un sorso di vino fresco, gusteremo insieme alcuni dei più meravigliosi passi del pensiero platonico. Un nutrimento per il corpo e per l’anima.
Sabato 3 e domenica 4 giugno a Ca’du Neng seminario mitologico. Vedremo questo meraviglioso strumento nel contesto della relazione d’aiuto tipica del Counselor energetico junghiano.
29 e 30 aprile 2017. Siamo lieti di ospitare il corso pedagogico condotto dalla realtà educativa dell’Asilo nel Bosco.
Domenica 19 marzo a pranzo!
il 4 marzo prossimo vi invitiamo allo stage di approfondimento di una giornata a Ca’du Neng sulla pratica del Ba Duan Jin, otto esercizi di qi gong talmente preziosi da intessere un broccato.
VENERDI’ 25 NOVEMBRE, l’appetito vien guardando!!
Attenzione attenzione!! Ultime novità! Stiamo allestendo una nuova palestra nella nostra sede di Genova allo Stadio G.Carlini per praticare le discipline energetiche e ospitare tutte le nostre attività formative e culturali. Sabato 15 ottobre grande cena di autofinanziamento a Ca’du Neng. VI ASPETTIAMO NUMEROSISSSSSIMI!!!
Attraverso la lettura di un passo del testo che contiene i detti del maestro Lin Chi, cercheremo di risalire alle radici essenziali e pratiche dello stile Ch’an.
Sabato 2 luglio vi invitiamo a partecipare al pranzo etnogastronomico sui sapori della Grecia! Prenotazione entro mercoledì 29 giugno grazie!
SABATO 28 MAGGIO con la Scuola Hui Neng, Giorgia Bocca e Francesca Bottero di Terra!Onlus, Paolo Ermani. Condivideremo con voi questo percorso di cambiamento che, ognuno attraverso il proprio sguardo e punto di vista, avvicina, pratica, sperimenta.
Nei prossimi eventi di maggio vorremo iniziare a condividere con voi questo percorso di cambiamento che, ognuno attraverso il proprio sguardo e punto di vista, avvicina, pratica, condivide. Rifletteremo insieme e proporremo strade e vissuti che ognuno di noi, sia come realtà affacciate sul sociale sia come individui in cammino, sta portando avanti sui temi, dell’avvelenamento del sistema, dell’alienazione e quindi dello scollocamento, della resilienza, dell’autosufficienza.