
Qi Gong a Recco
Il qi gong a Ca’du Neng, tutti i mercoledì dalle 19.00 alle 20.00. Rilassamento, concentrazione e coordinazione. Aiuta ad armonizzare la respirazione e il movimento, indicato per tutte le età.
Il qi gong a Ca’du Neng, tutti i mercoledì dalle 19.00 alle 20.00. Rilassamento, concentrazione e coordinazione. Aiuta ad armonizzare la respirazione e il movimento, indicato per tutte le età.
Qi gong a Genova allo Stadio Giacomo Carlini di Genova in vigore da martedì 2 ottobre 2018. Rilassamento, concentrazione e coordinazione. Aiuta ad armonizzare la respirazione e il movimento, indicato per tutte le età.
SETTIMANA DAL 13 AL 19 AGOSTO. Vieni ad aiutarci a sviluppare il nostro progetto NEI CAMPI e NEL PERCORSO DI PERMACULTURA! Cosa potrai fare: progettare e iniziare a realizzare con noi la zona frutteto e il sentiero dell’incanto…
Sabato 21 luglio 2018, incontro formativo sulla Storia della Resilienza. Lezione con Paolo Bernardini che ci parlerà delle strategie resilienti nella comunità ebraica italiana durante la peste del 1600
Sabato 30 e domenica 1 luglio 2018 a Ca’du Neng: Le quattro nobili verità. Il seminario, articolato su due giornate, si propone di esplorare il pensiero fondamentale che sta inequivocabilmente all’origine di ogni espressione che si possa chiamare buddhismo.
Sabato 9 giugno presso la sede genovese della Scuola Hui Neng allo Stadio G.Carlini, via Vernazza 57r, Genova. Il seminario intende presentare un percorso culturale, antropologico e mitologico intorno ai cicli fisiologici e spirituali del femminile attraverso la danza.
Venerdì 15 giugno alle ore 21:00 presso la Sala Polivalente di Recco, con il patrocinio del Comune di Recco, avremo il piacere di incontrare Salvatore Ceccarelli, ricercatore di fama internazionale nel campo del miglioramento genetico partecipativo.
Questo libro è nato in viaggio e con il viaggio si è costruito, incontrando persone molto diverse fra loro, ma accomunate dal profondo legame con la terra.
Le loro testimonianze, insieme a quelle di molti altri, compongono il libro La terra non è mai sporca, curato da Carola Benedetto e Luciana Ciliento.
Presentazione SABATO 14 APRILE! La Terrapeutica è un percorso in 6 appuntamenti quindicinali rivolti a professionisti della relazione d’aiuto e a tutti coloro che vogliono interrogarsi rispetto al proprio rapporto con il mondo che cambia.
SABATO 10 MARZO 2018. Il viaggio mitologico: dalle imprese dell’eroe al volo dello sciamano. La via lineare che porta alla visione del Sé nel maschile.
Sabato 11 novembre a Ca’du Neng. Il seminario desidera presentare un percorso storico, culturale, antropologico e mitologico intorno alla sessualià e ai suoi aspetti.
Sabato 28 ottobre esploreremo i temi crepuscolari attraverso una serata etnogastronomica Gozzaniana.