L’estate a Ca’du Neng è ricca di eventi culturali, per i golosi incalliti e per chi desidera concedersi un assaggio energetico junghiano.
Il sabato è dedicato ad un particolare approfondimento, mentre la domenica ospita attività esperienziali e letture pomeridiane in cui incontrare alcuni tra i più grandi filosofi, letterati e pensatori della nostra storia.
Le attività culturali dell’estate 2017 a Ca’du Neng.
Per informazioni ed iscrizioni
– SEGRETERIA 392 6716026
– scuola.huineng@gmail.com
Il calendario
[one_third valign=”top” animation=”none”]
[icon icon=”book” size=”medium” style=”solid” shape=”circle” text_color=”#ffffff” bg_color=”#00a9ff”][/icon]
I SEMINARI DEL SABATO
mattino 10-12.30
pomeriggio 15-17
(pranzo incluso)
22 luglio:
Qi Gong: gli archetipi dei cinque animali
29 luglio:
Ecologia della parola: orientarsi nel mondo d’oggi riscoprendo l’etimologia delle parole e della terminologia latina e greca
12 agosto:
Hui Neng chi era costui? Il pensiero energetico cinese
19 agosto:
Il risveglio della creatività: meditazione come risveglio energetico
26 agosto:
Jung e la sua visione della struttura di personalità. Strumenti di orientamento psicologico ed energetico
9 settembre:
La spiritualità
Percorso sensoriale: i cinque sensi
[/one_third]
[one_third valign=”top” animation=”none”]
[icon icon=”cogs” size=”medium” style=”solid” shape=”circle” text_color=”#ffffff” bg_color=”#ff5400″][/icon]
I LABORATORI DELLA DOMENICA
mattino 10.30-12.30
23 luglio:
Pratica del qi gong tra gli ulivi
30 luglio:
Percorso mitologico energetico tra le fasce di Ca’du Neng
13 agosto:
Shui gong, massaggio in acqua
20 agosto:
Laboratorio di disegno: espressione creativa utilizzando ciò che offre la natura
27 agosto:
Come non perdersi nell’anima? Laboratorio di orientamento immaginativo e simbolico
10 settembre:
Pratica energetica tra gli ulivi
Laboratorio di cucina:l’uso delle piante aromatiche e delle spezie
[/one_third]
[one_third_last valign=”top” animation=”none”]
[icon icon=”stackexchange” size=”medium” style=”solid” shape=”circle” text_color=”#ffffff” bg_color=”#00d400″][/icon]
LE LETTURE SOTTO GLI ULIVI, degustazioni filosofiche e letterarie
domenica pomeriggio 18.00-19.30
18 giugno: Omero
9 luglio: Platone
6 agosto: Cavalcanti
20 agosto: Cartesio
3 settembre: Nietzche
24 settembre: Jung
[/one_third_last]
– Seminario del sabato (con pranzo incluso) 45 euro
– Laboratorio della domenica 18 euro
– Seminario del sabato + laboratorio della domenica 50 euro (pasti esclusi)
– Letture sotto gli ulivi con aperitivo 15 euro
Sono previsti sconti in caso di partecipazione ad attività multiple e locanda etnogastronomica.
Per accedere a tutte le attività e agli spazi di Ca’du Neng è necessario essere in possesso della tessera Endas, sottoscrivibile una tantum in loco al prezzo promozionale di 10 euro fino al 30 agosto 2017.
Dal primo settembre 2017 la tessera della validità di un anno ha un costo di 20 Euro una tantum.
2 Comments
By mariacristina moresco
Penso che siate fichissimi
By huineng
ahahaha!! grazie mille Mariacristina
Comments are closed.