Una splendida camminata consapevole nel bosco con Annina Jacopino & Antonio Strassoldo
Throught the walk of life: la vita a portata di piede
Essere presenti al proprio camminare è una esperienza che “commuove” tutti gli aspetti del nostro essere e camminando so-stare nel bosco ci riporta ad un antico “sapere di noi”, nell’abbraccio di madre natura
Un percorso che si snoda attraverso 5 mezze giornate da giugno ad ottobre.
Camminare è un atto di dichiarazione di indipendenza: indipendenza da tutto ciò che va veloce e va di fretta; indipendenza dalla vita pensata esclusivamente in forma di scopi e obiettivi da raggiungere; indipendenza dai mezzi di trasporto, dagli orari imposti, dalle code, e da costose fonti di energia. Nell’ultimo anno della vita del genere umano, camminare è diventato un grido di libertà, a volte l’unica azione possibile, anche nel giro breve di un isolato. La vita a portata di piede è divenuto un modo non solo per continuare a vivere, ma per accorgersi di ciò che non poteva essere colto dal nostro sguardo rivolto troppo oltre rispetto ai nostri passi. “Trought the walk of life” è un ciclo di camminate a portata di piedi, centrate sulla consapevolezza di sé, nel dialogo con la natura e l’altro, incontrati nella sinuosa lentezza di un sentiero rurale.
“ Throught the walk of life “ è un progetto di Genovagando e della Scuola Hui Neng che vuole portare l’escursionismo a un nuovo livello di consapevolezza: perché camminare non è un solo muovere le gambe, ma incontrare occasioni per conoscere meglio se stessi, specchiandosi nella natura del territorio. Annina e Antonio vi accompagneranno in sicurezza attraverso “ pellegrinaggi interiori “ su sentieri ricchi di meraviglia e silenzio: vi permetteranno di ritrovare la connessione con la vostra profonda pace interiore, lontano dal quotidiano logorio di preoccupazioni e pensieri incessanti. Sarà un’esperienza totalizzante e “ rinverdente “, in cui incontrerete la disciplina millenaria dello Yoga, la Nature Therapy, i bagni di foresta e la sensibilità sciamanica di vedere ogni cosa in Natura animata e parte di un insieme ecologico spirituale…e tutto questo a portata dei vostri piedi! Unitevi a questo viaggio e portate semplicemente con voi l’amore per il verde e la voglia di conoscere voi stessi. Vi aspettiamo sui sentieri! ”
Chi vi accompagnerà in questa magnifica esperienza:

ANNINA JACOPINO
Laureata in Lettere e Filosofia, Counselor energetico junghiano. Presidentessa della scuola energetica Huineng, è l’anima danzante del progetto Natural-mente. Attraverso la sua esperienza più che trentennale di ricerca sul rapporto tra parola e movimento, ha visitato i mondi della danza mettendoli in relazione con la sua attività di counselor energetico junghiano. Attraverso la sua parola, il suo tocco e la sua danza mostra gli infiniti volti della dea. Grazie alla sua straordinaria capacità “visiva” apre a tutti noi la visione di mondi sottili. Tiene corsi e laboratori di ricerca su yoga, qi gong, danza energetica e tandava che accompagnano la sua attività di esperienza nella relazione d’aiuto. Come presidentessa della scuola energetica junghiana Hui Neng ha guidato il viaggio verso la dimensione rurale che mira all’autosufficienza e resilienza che ha connotato gli ultimi 10 anni della vita della scuola.
ANTONIO STRASSOLDO
Guida Ambientale Escursionistica abilitata e Istruttore di Yoga riconosciuto dalla Yoga Alliance, Antonio Strassoldo matura le proprie scelte professionali ed esistenziali approfondendo il rapporto con la Natura, il movimento e l’interiorità. E’ stato un momento “buio“ a fargli incontrare la meditazione e la pratica dell’ Hatha Yoga, da anni elementi quotidiani e rituali nella sua vita e ricerca. Sente da sempre la necessità di sperimentare e apprendere, affidandosi all’intuizione per avere esperienza diretta del sapere orientale antico. Ama portare un punto di vista differente quando si trova sui sentieri, dando risalto alla dimensione del ” porsi in ascolto ” per far dialogare ciò che sta dentro di se con ciò che appare nel Libro della Natura: da questo meraviglioso incontro può infatti sorgere una spontanea comprensione della realtà nel suo insieme. Crede che ogni cosa faccia parte dell’eterno Gioco del Mondo, all’interno di una dimensione Ecologica e Spirituale più ampia. E’ attualmente allievo della Scuola Hui Neng di Energetica Junghiana e segue una formazione in Ecopsicologia e Musicoterapia Nada Yoga.
I NOSTRI INCONTRI
1° incontro: 11/07/2021
Titolo: camminata consapevole e saluto al sole con yoga al tramonto
DESCRIZIONE EVENTO
Il nostro primo appuntamento su sentiero sarà un pellegrinaggio in ascesa, volto a incontrare il Sole e la sua energia.
Partiremo da Sussisa ( ore 14,30 ) e saliremo verso la vetta del Monte Uccellato ( 828 m ) attraverso una storica mulattiera: vedremo ambienti differenti, ognuno dei quali stimolerà i nostri sensi e ci metterà in contatto con le nostre sfumature interiori. Durante il percorso si eseguiranno piccole meditazioni in movimento e centrature sul ” qui e ora “, sviluppando la pratica della camminata consapevole. L’incontro con il bosco sarà l’occasione per avere un dialogo silenzioso con gli alberi e godere a pieno dei benefici del Bagno di Foresta. Pratiche di respirazione
Pranayama ci insegneranno a riscoprire la nostra pace profonda, mentre l’intonazione di alcuni Mantra sulla vetta ci permetterà di incontrare il Sole e il paesaggio con una sensibilità rinnovata. Le posizioni fisiche dello Yoga ci accompagneranno lungo il percorso e le vedremo muoversi nella sequenza dinamica del Saluto al Sole, occasione per celebrare la nostra luce interiore.
PREZZO A PERSONA: € 45
DATI TECNICI
– Ritrovo: Ore 14 e 30 Piazza Santissima Immacolata di Sussisa, Sori (GE)
-Rientro: entro le 20,30 Piazza Santissima Immacolata di Sussisa, Sori (GE)
– Difficoltà: Media ( attività ideata per adulti con pregressa esperienza escursionistica )
– Lunghezza: 9 km
– Dislivello positivo 600 metri
– Durata totale: 6 ore ( 4,30 ore di cammino)
– Equipaggiamento:
zaino comodo
scarpe da escursionismo
Vestiario traspirante
pantaloni lunghi
giacca a vento impermeabile
Occhiali da sole, crema solare e cappello
Bottiglia personale con 1,5 litri d’acqua
Tappetino Yoga
Repellente per insetti
2° incontro: 25/07/2021
Titolo: Nel cuore del bosco interiore
DESCRIZIONE EVENTO
Nel nostro secondo cammino interiore vivremo il dialogo fra ”l’apertura ” della vetta montuosa e ” l’introspezione” della valle sottostante: percorreremo le panoramiche creste appenniniche dei monti Possuolo (772 m ), Rotondo ( 789 m) e Cordona ( 803 m) – cornice che si affaccia sul Golfo Paradiso – e ci immergeremo poi nella boscata e fatata Val di Lentro. La prima parte dell’escursione sarà votata al sento della vista e a coltivare la percezione di apertura e accettazione attraverso alcune asana e visualizzazioni dello Yoga.
Passo dopo passo impareremo a mantenere un atteggiamento consapevole e contemplativo nei confronti dell’ambiente circostante.
Nella seconda parte, scenderemo per un’antica mulattiera protetta da secolari castagni: tecniche di Green Mindfuness, Ecopsicologia e Yoga ci faranno sentire parte di questa realtà, che ci permetterà di scoprire i rapporti con il nostro sottobosco interiore. La Natura non sarà solo lo sfondo, ma il mondo con cui dialogare e di cui sentirsi parte per riscoprire se stessi.
PREZZO A PERSONA: € 60
DATI TECNICI
– Ritrovo: Ore 9,00 Piazzola Monte Possuolo su Strada Provinciale Monte Fasce (SP 67 Apparizione – Calcinara )
Link Google Maps
https://goo.gl/maps/pf5UoixzZ7GZ3cib6
-Rientro: entro le 16,00 Piazzola Monte Possuolo su Strada Provinciale Monte Fasce (SP 67 Apparizione – Calcinara)
– Difficoltà: Media ( attività ideata per adulti con pregressa esperienza escursionistica )
– Lunghezza: 10 km km
– Dislivello positivo 650 metri
– Durata totale: 7 ore ( 5 ore di cammino)
– Equipaggiamento:
Zaino comodo
Scarpe da escursionismo
Vestiario traspirante
pantaloni lunghi
Giacca a vento impermeabile
Occhiali da sole, crema solare e cappello
Bottiglia personale con 1,5 litri d’acqua
Tappetino Yoga
Telo su cui sedersi
Repellente per insetti
Pranzo al sacco (non viene fornito, da portare da casa)
3° incontro: 22/08/2021
Titolo: la grande unione
– incontrare il grande: lo yoga del respiro
Esperienza: un’esperienza di unione armonica tra mare e cielo, nel momento dell’anno in cui lo yang la è al culmine della propria espressione: immenso e manifesto dono di sé. attraverso la pratica dello yoga e il cammino ascensionale faremo esperienza di tale dono.
– partenza ore 10 dalla spiaggia di Rapallo (da prenotare). yoga sul mare: respirare le onde della vita
– salita sul Monte Pegge partendo dalla stazione di rapallo
– respirare il cielo: lo yoga del suono
– pranzo al sacco
– rientro ore 16,30
PREZZO A PERSONA: € 60
4° incontro: 19/09/2021
Titolo: dialogare con il silenzio
Esperienza: incontro con i cavalli selvatici del monte Bado
PREZZO A PERSONA: DA DEFINIRSI

5° incontro: 17/10/2021
Titolo: Come le foglie d’autunno
Esperienza: lasciarsi…………andare
PREZZO A PERSONA: DA DEFINIRSI
Le nostre escursioni sono per gambe “un pò” abituate al cammino su sentiero. E’ consigliato un abbigliamento da escursione traspirante, con pantaloni lunghi e scarpe necessariamente da trekking. nello zainetto: acqua (1,5l), cappellino da sole, occhiali da sole, crema solare e repellente per insetti.