Skip to content Skip to footer

Gli Esagrammi: struttura energetica espressa

Struttura energetica Veniamo a descrivere come si deve intendere l’espressione energetica di un esagramma. In cinese essi vengono indicati con il carattere Gua. Esso si riferisce alla pratica della divinazione con gli steli di Achillea, indicando in definitiva il risultato del calcolo combinatorio e casuale che produce un esagramma.…

I Grandi Archetipi – II° Parte

Veniamo ora a considerare un altro aspetto fondamentale per poter decodificare la divinazione a cui lo Yijng, così come il Dio che abita a Delfi, accenna1. Le dizioni formulari mantiche sono frasi formulari che indicano determinate gradazioni del tono energetico della situazione che il calcolo, o evocazione, dell’esagramma, descrive. Tali gradazioni sono utili al fine…

I Grandi Archetipi

Gua Le immagini, cioè gli ideogrammi, dello Zhou Yi Quando si consulta lo Yijing Il Classico della Versatilità, attraverso uno dei molteplici metodi ampiamente descritti nelle precedenti traduzioni, a cui rimandiamo, (vale anche aprirlo a caso), si crea una connessione energetica tra il testo e colui che lo legge1. Questa connessione…
Dove siamo
Eremo di Collodari
via Alpini d’Italia 27
16036 Recco – GE


Stadio G.Carlini
via Vernazza 57r
16147 Genova GE
L'Eremo è aperto
tutti i sabati
10:00 – 17:30 è possibile pranzare e cenare con noi.
Contattaci per saperne di più.

Custode Renato

+39 393 1391475