
Ti racconto Ca’ du Neng
La nostra idea da realizzare a Ca’du Neng, un complesso di costruzioni e terreni agricoli che riunisce tutto ciò che è “Scuola di Energetica Junghiana Hui Neng” e “Cetriolo Storto”.
La nostra idea da realizzare a Ca’du Neng, un complesso di costruzioni e terreni agricoli che riunisce tutto ciò che è “Scuola di Energetica Junghiana Hui Neng” e “Cetriolo Storto”.
Domenica 25 novembre: un’occasione di formazione e rilfessione per professionisti della relazione e per tutti coloro che si trovano ad interrogarsi ogni giorno sui segnali di trasformazione sociale, culturale, climatica, filosofica, agricola (…) del mondo in cui viviamo.
SETTIMANA DAL 13 AL 19 AGOSTO. Vieni ad aiutarci a sviluppare il nostro progetto NEI CAMPI e NEL PERCORSO DI PERMACULTURA! Cosa potrai fare: progettare e iniziare a realizzare con noi la zona frutteto e il sentiero dell’incanto…
Venerdì 15 giugno alle ore 21:00 presso la Sala Polivalente di Recco, con il patrocinio del Comune di Recco, avremo il piacere di incontrare Salvatore Ceccarelli, ricercatore di fama internazionale nel campo del miglioramento genetico partecipativo.
Questo libro è nato in viaggio e con il viaggio si è costruito, incontrando persone molto diverse fra loro, ma accomunate dal profondo legame con la terra.
Le loro testimonianze, insieme a quelle di molti altri, compongono il libro La terra non è mai sporca, curato da Carola Benedetto e Luciana Ciliento.
Presentazione SABATO 14 APRILE! La Terrapeutica è un percorso in 6 appuntamenti quindicinali rivolti a professionisti della relazione d’aiuto e a tutti coloro che vogliono interrogarsi rispetto al proprio rapporto con il mondo che cambia.
SABATO 16 DICEMBRE. In occasione del Natale, Ca’du Neng propone un pomeriggio culturale in cui rifletteremo sui temi connessi a questo magnifico periodo di festa.
Dal 25 al 28 maggio 2017. Siamo lieti di aprire le iscrizioni del Corso di Agricoltura Sinergica a Ca’du Neng, condotto da Giorgia Bocca e Francesca Bottero della Libera Scuola di Agricoltura Sinergica Emilia Hazelip.
Per tutta la settimana Ca’du Neng sara’ aperta e accogliente:
relax, natura, attività rurali, viaggio interiore
8-13 agosto 2016
Siamo lieti di vi invitarvi all’incontro del 22 luglio per approfondire, insieme a Daniel Tarozzi, giornalista e documentarista della rete di Italia che cambia, Marco Cambri, cantautore genovese e Massimo Angelini, curatore dei libri di Pentàgora, il panorama che si delinea nella nostra società in transizione, attraverso storie, riflessioni, proposte pratiche e melodie.
SABATO 28 MAGGIO con la Scuola Hui Neng, Giorgia Bocca e Francesca Bottero di Terra!Onlus, Paolo Ermani. Condivideremo con voi questo percorso di cambiamento che, ognuno attraverso il proprio sguardo e punto di vista, avvicina, pratica, sperimenta.
Nei prossimi eventi di maggio vorremo iniziare a condividere con voi questo percorso di cambiamento che, ognuno attraverso il proprio sguardo e punto di vista, avvicina, pratica, condivide. Rifletteremo insieme e proporremo strade e vissuti che ognuno di noi, sia come realtà affacciate sul sociale sia come individui in cammino, sta portando avanti sui temi, dell’avvelenamento del sistema, dell’alienazione e quindi dello scollocamento, della resilienza, dell’autosufficienza.