Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Dieci corde vibranti

Un progetto di incontro e armonia tra gli opposti

SABATO 29 AGOSTO DALLE ORE 19.00 a Ca’du Neng Recco.

Violino & Chitarra Elettrica tra Classica, Pop e Rock. Evento culturale e degustazione di prodotti di orto sinergico, contributo associativo di 35 euro.
La potenza del rock, l’immediatezza del Pop, l’eleganza della musica classica.

Con Rita Maglia – violinista di formazione classica professore nell’orchestra del Carlo Felice di Genova,
e Salvatore Sarpero – chitarrista prevalentemente pop/rock.

Due musicisti dai percorsi musicali di provenienza totalmente contrapposte, che, incontrandosi, si fondono in questo duo. Un progetto e un sound nuovo che si fonda sul dialogo tra questi due soli opposti strumenti, utilizzati ora in modo dolce e classico, ora dirompente.
Unire questi due strumenti è stato più naturale di quanto possa sembrare, ben presto ci si è resi conto di quanti fossero i punti in comune e di quanto potesse essere facile e divertente farli dialogare.

Si tratta quindi di un processo di rivisitazione di stili musicali con strumenti apparentemente incompatibili, in un vero e proprio tributo alla musica trasversale e senza confini, nel tempo e nello stile.

Info e iscrizioni

L’evento culturale è aperto a tutti i soci della Scuola con un contributo di 35 euro, con ascolto e degustazione compresi.
La tessera Endas, necessaria per accedere a tutti gli eventi, è sottoscrivibile in loco una tantum al costo di 10 euro e vale 365 giorni dalla registrazione.

In caso di pioggia l’evento si rimanda a data da destinarsi.

Iscrizione via mail scuola.huineng@gmail.com entro giovedì 27 agosto.

Come raggiungere la sede

Uscita autostrada casello Recco.
In fondo alla discesa, dopo essere passati sopra al ponte, svoltare a sinistra verso monte (Uscio).
200/300 metri dopo, non appena si vede il ristorante Manuelina sulla strada, svoltare a destra verso Collodari.
Salire per la strada per 2/3 minuti e al bivio svoltare a sinistra verso Collodari/ristorante La Baita.
Continuare sempre dritti passando sotto il ponte dell’autostrada per circa 3/4 minuti di strada (attenzione a NON svoltare nuovamente verso il ristorante La Baita).
La strada termina proprio davanti a Ca’du Neng.

E’ necessario limitare il numero delle auto/moto con la disponibilità ad unirsi ad altri passeggeri.  Si consiglia di lasciare il proprio mezzo all’inizio di via della Nè, dopo il ristorante Manuelina.

MAPPA

Dove siamo
Eremo di Collodari
via Alpini d’Italia 27
16036 Recco – GE


Stadio G.Carlini
via Vernazza 57r
16147 Genova GE
L'Eremo è aperto
il sabato

clicca qui per scoprire il calendario degli eventi

è possibile pranzare e cenare con noi.

Contattaci su whatsapp per saperne di più!

Custode Renato
+39 393 1391475